Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
Archivi tag: gran bretagna
Il mistero della statuetta egizia? Risolto…
Non era magia e nemmeno la manifestazione di un potere soprannaturale. Nessun fantasma e nessuna anima irrequieta. A far muovere, da sola, la statuetta egizia conservata in un museo di Manchester sarebbe stato un fenomeno fastidioso, sì, ma del tutto normale: il traffico. … Continua a leggere
Il Detective degli Ufo ospite a Firenze
Quando il testimone di un avvistamento Ufo è un poliziotto. Capita spesso, anche se raramente chi indossa una divisa lo racconta. A meno che, a svolgere le indagini, non sia un collega, una persona di fiducia, qualcuno che sicuramente manterrà … Continua a leggere
È in Scozia il più antico calendario dell’umanità
L’alternarsi di giorno e notte, le fasi lunari, il susseguirsi delle stagioni. Da sempre l’uomo cerca di misurare il tempo, quasi per dominarlo e controllarlo: per molti storici, questa è stata la prima scienza esatta dell’antichità. E in base all’ultima … Continua a leggere
Estate, tempo di crop circle e di polemiche…
La stagione dei Crop Circle è ufficialmente iniziata. Un po’ in ritardo- d’altra parte, anche l’estate si è fatta attendere- ma alla fine i campi coltivati, quasi prossimi alla mietitura, si sono di nuovo trasformati in enormi tavolozze sulle quali mani … Continua a leggere
Il mistero della statuetta egizia che si muove da sola
Eppur si muove. Devono averlo pensato i responsabili del Museo di Manchester, in Gran Bretagna, quando si sono accorti che una statuina dell’Antico Egitto– statica ed immobile per sua stessa definizione- si era spostata, apparentemente da sola, all’interno di un … Continua a leggere
Il mistero della gelatina continua…
La gelatina misteriosa ha colpito ancora. Questa volta, la sostanza collosa e traslucida di ignota provenienza ha fatto la sua comparsa in Gran Bretagna, precisamente nella contea di Somerset. E anche stavolta, ha lasciato interdetti biologi, zoologi e botanici che non … Continua a leggere