Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
Archivi tag: mondo alieno
Quant’è difficile trovare un gemello della Terra
Ogni volta che un telescopio individua un mondo alieno con caratteristiche molto simili al nostro, i Media annunciano la scoperta parlando di un “gemello della Terra” o anche, talvolta, di una “Terra 2.0”, dando per scontato che un pianeta con … Continua a leggere
K2-18b, il super-pianeta adatto alla vita
Gli astrofisici si stanno concentrando nella ricerca di copie esatte della Terra– per caratteristiche e per dimensioni- considerandole i candidati ideali ad ospitare la vita. Ma adesso uno studio condotto da un team dell’Università di Cambridge dimostra che anche pianeti … Continua a leggere
L’ex astronauta: «Gli Alieni esistono e forse sono già tra di noi»
«Gli Alieni esistono, non ci sono alternative». È l’affermazione perentoria di una ricercatrice che è entrata nella storia dell’esplorazione spaziale- e non è un modo di dire- per un primato imbattibile: Helen Sharman, questo il suo nome, non è stata … Continua a leggere
Ecco le due super-Terre, “gemelle diverse”
Un immenso biliardo di dimensioni spaziali… Così sarebbe stato il sistema solare delle origini, prima che diventasse perfetto e ordinato. Miliardi di anni fa, era tutto molto diverso e gli scontri tra corpi celesti – le gigantesche sfere disposte sull’ideale … Continua a leggere
Scoperta la prima esoluna. Ma non è come Pandora…
È grande come Nettuno, impiega un anno a compiere un’orbita attorno al suo sole e si trova a circa 8 mila anni luce da noi. Ma non è uno dei tanti mondi alieni scovati dai nostri telescopi. A rendere questa … Continua a leggere
“Un messaggio dagli Alieni sarebbe pericoloso per l’Umanità”
Mentre ancora cerchiamo di capire come e dove trovare, nell’infinito oceano cosmico, tracce di vita intelligente, c’è chi si interroga su cosa potrebbe accadere se davvero un giorno riuscissimo ad individuare un messaggio diretto a noi. Ricevere un segnale da … Continua a leggere