Archivi tag: siberia

Cosa ha fatto estinguere i Mammut?

Mentre i biologi studiano la possibilità di clonare un mammut, grazie ad una carcassa perfettamente conservata appena estratta dal ghiaccio siberiano, i geologi hanno forse capito invece cosa abbia provocato l’estinzione di massa, rapida e totale, di questi pachidermi lanosi dei tempi antichi, scomparsi … Continua a leggere

“Abbiamo trovato la Stonehenge russa…”

Un promontorio dall’ aspetto curioso, che si erge in una remota area della Russia, potrebbe strappare a Stonehenge il primato come più antico osservatorio astronomico della storia dell’umanità. Almeno, questa è la convinzione di un archeologo che da anni studia gli speroni rocciosi … Continua a leggere

“Lo Yeti é una creatura aliena”

Da creatura misteriosa a vero e proprio business. Il Big Foot- o meglio, il Grande Uomo, come lo chiamano da queste parti- sta diventando una fonte di guadagno insperata. In una regione dal clima rigidissimo e priva di bellezze artistiche … Continua a leggere

Russia, un manufatto di alluminio trovato in un blocco di carbone

Un oggetto che non dovrebbe proprio trovarsi dove invece è, fuori contesto, anacronistico o semplicemente inspiegabile. Questo è ciò che un acronimo anglosassone definisce OOPart, ovvero “Out Of Place artifact”. L’ultimo caso è stato segnalato pochi giorni fa da un quotidiano … Continua a leggere

Lo Yeti esiste. Scommettiamo?

Tre Yeti in pochi giorni. Con questi ultimi avvistamenti, la Russia- e in particolare una remota regione siberiana, il Kemerovo– rivendica per sé il ruolo di patria di questo misterioso ominide, che la maggior parte dei ricercatori ritiene più mitico che … Continua a leggere

Siberia, trovato nel bosco un misterioso oggetto: è precipitato dal cielo?

Dopo la Namibia, dopo il Brasile, adesso tocca alla Siberia. È qui, in una zona isolata della vasta regione russa, che sarebbe caduto l’ultimo, misterioso frammento spaziale di origine sconosciuta. Ma questa volta non ha una forma perfettamente sferica, ma … Continua a leggere