Archivi tag: Zecharia Sitchin

Quanto è antica la Grande Piramide? Ricercatori trafugano delle prove

È guerra aperta tra il Ministero delle Antichità Egizie e la Germania. Questa volta a scaldare gli animi non sono le rivendicazioni del governo del Cairo per il busto di Nefertiti conservato a Berlino, ma le accuse contro dei ricercatori indipendenti … Continua a leggere

Tributo a Zecharia Sitchin

Ricevo- e pubblico con piacere- un articolo dell’amico e collega Pablo Ayo. Scritto all’indomani della notizia della morte di Zecharia Sitchin (scomparso il 9 ottobre del 2010), il testo è un affettuoso tributo all’autore che nei suoi libri ha reso … Continua a leggere

“Milioni di pianeti vagabondi nello spazio”. Tra loro c’è anche Nibiru?

Vagabondi per lo spazio infinito. Nomadi per l’eternità. Sarebbe questo il destino di milioni e milioni di pianeti che a differenza del nostro non sono nati attorno ad una stella e si muovono liberamente nell’Universo. La scoperta potrebbe risolvere uno … Continua a leggere

Ridley Scott e gli Alieni:”Nel mio ultimo film, alle origini dell’umanità”

Cresce l’attesa per l’uscita dell’ultimo film di Ridley Scott. Dopo l’orrore agghiacciante dei vari  “Alien”, il regista britannico torna ad occuparsi di extraterrestri. Ma questa volta- almeno secondo le primissime anticipazioni che trapelano insieme alle poche immagini rubate dal set blindatissimo- con … Continua a leggere

ZECHARIA SITCHIN, UN ANNO DOPO. L’ULTIMA INTERVISTA IN VERSIONE INTEGRALE- ultima parte

Termina oggi la pubblicazione integrale dell’intervista che ho realizzato a Zecharia Sitchin nel maggio 2010.  Delle risposte originali non è stato omesso nulla- nemmeno le ripetizioni o gli anacoluti- proprio allo scopo di riprodurre, il quanto più possibile fedelmente, l’andandamento, … Continua a leggere

ZECHARIA SITCHIN, UN ANNO DOPO. L’ULTIMA INTERVISTA IN VERSIONE INTEGRALE- parte terza

Prosegue anche questa domenica la trascrizione dell’ultima intervista rilasciata ad un tv italiana da Zecharia Sitchin. Come sempre,  le frasi interrotte, i pensieri sospesi, le ripetizioni sono voluti: sono lo  specchio fedele di quello che il grande scrittore deceduto nell’ottobre di un … Continua a leggere