Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
Gentile Sabrina Pieragostini, il compito di un giornalista è quello di speculare su temi fantasiosi e la suggestionabilità o quello di raccontare fatti raccogliendo informazioni e verificandole? Ora lei e i suoi colleghi della trasmissione “Mistero” non solo vi proponete di “raccontare fatti”, ma di fare una sorta di “giornalismo d’inchiesta” andando ad approfondire tematiche del genere di questo articolo, che, bisogna ammettere, destano sempre un certo fascino. Quindi non sarebbe meglio sforzarsi di avere un minimo di professionalità? Non sarebbe meglio metterci un minimo di serietà?
Mi spiega come fa ad affermare che “non sembrano quelli delle classiche lanterne cinesi” quando i movimenti, i colori e il variare della luminosità suggeriscono si tratti di sky lanterns? Per i lettori che volessero approfondire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lanterna_volante
E foto:
http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&q=sky+lanterns&um=1&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&biw=1366&bih=610&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=ni
Poi se lei sul serio ritiene che ci siano più probabilità che quelle luci che si vedono nei video siano dei velivoli alieni piùttosto che sky lanterns le suggerisco di ritirarsi dalla professione, o almeno di evitare di trattare questi argomenti. Questo genere di storie va trattato si con “apertura mentale” lasciando spazio ad ogni possibile ipotesi, ma non certo “snobbando” le più ovvie dando credito alle più inverosimili. Un bravo giornalista fa l’esatto contrario. In questo modo l’etichetta di “giornalismo spazzatura” che molti vi affibbiano non ve la leverete mai. Ma credo lo sappiate già, a voi tanto interessa solo rendere le storie più suggestive possibili per il pubblico (cosa che per un libro/film andrebbe bene, ma per parlare di fatti reali non direi proprio). Ma alla lunga questa scelta paga?
Ho preso spunto da questo suo articolo per affrontare un discorso più di carattere generale, mi auguro che sia una persona che sappia accettare le critiche e ne sappia trarre giovamento.
Saluti.
Gentile Nino Pignataro
Innanzi tutto una premessa doverosa: i “colleghi” di Mistero che Lei associa a me nel “gionalismo spazzatura” in realtà non sono affatto colleghi. Ad eccezione di Cecchi Paone, sono autori, attori, modelli, V. J. , scrittori, ma non certo giornalisti. Avrebbe dovuto informarsi, prima di gettarli nel calderone delle critiche con la sottoscritta. E anche nel momento in cui- legittimamente- contesta quello che io scrivo e pubblico, trovo alquanto fuori luogo associare il mio- eventuale – errore all’intera categoria. Io sono io, nel bene e nel male, e rispondo solo per me stessa, non per l’Ordine dei giornalisti.
Ciò premesso, ribadisco quanto ho scritto nel mio articolo: le luci si muovono nel cielo, non è possiible stabilirne velocità e dimensione, non sembrano lanterne cinesi. Credo non le sfugga il significato del verbo “sembrare” nell’accezione usata: apparire, aver l’aspetto di… Non ho affermato che NON LO SIANO, ma solo che NON SEMBRANO. Un’opinione, come tale discutibile, contestabile, certo. Ma è il mio pensiero e il mio pensiero, di fronte ad un filmato così poco chiaro, e a testimonianze tanto concordi, vale esattamente quanto il suo. Lei dice che sono lanterne cinesi- pardon,sky lanterns, si vede che Lei studiato l’inglese…- esprimendo una mera opinione, perchè neanche Lei può averne la certezza al 100 per cento. Quando avrà le prove innoppugnabili che dimostrino che quella sera, in quel luogo, volavano delle piccole, innocue fiammelle, renderò pubblica la sua incontestabile dimostrazione scientifica. Fino al quel momento, però, mi permetta, io continuerò a pensare che sia impossibile escludere anche altre ipotesi e continuerò ad esprimere liberamente le mie opinioni.
Salve, ho una telecamera di sicurezza puntata proprio nella direzione dell’avvistamento, nella registrazione si vedono chiaramente le differenti comparse delle sfere luminose, ma cosa molto strana, sembrano mettersi in formazione per tutte e due le volte.
Le sfere appaiono 2 volte in gruppo a distanza di 10 minuti, poi scorrendo le registrazioni dei giorni seguenti ho visto ulteriori oggetti di questo tipo (almeno 7 fino al 20 luglio) sempre singolarmente, una non di notte.
Ho copiato i video dal mio dvr verso l’hd, se volete posso inviarveli.
Saluti
Stefano Rampini
Se le va di caricarle su Youtube, sarò lieta di vedere le immagini e di pubblicare il link sul mio blog. Un saluto, Sabrina
Salve,
ha avuto modo di vedere il video? un altra persona ha pubblicato un video simile dalla parte opposta di roma alle ore 24 circa. Una strana coincidenza.
Cmq da quella sera ho registrato il passaggio di un oggetto strano simile tutte le sere o notti successive, registro con le telecamere tutti i giorni da 4 anni e non ho mai visto cose del genere.
Ho riversato tutti i video sul pc, se le interessa posso inviarglieli con una jumbo mail.
A presto e saluti
Stefano Rampini
il link all’altro video stessa sera 2 ore dopo.
http://www.youtube.com/user/MrAlienoromano
Buona sera Stefano…Ho visto i suoi video. Non è facile darne un’interpretazione dallo schermo di un pc. Lei però ha visto quelle luci di persona: potrebbe quantificarne la grandezza? la rapidtà di movimento? ha avuto l’impressione che fossero “materiali” o solo luci, tipo fiammelle? poteva trattarsi – come si dice sempre in questi casi…- di lanterne cinesi in volo? le sto chiedendo una valutazione personale, quindi non oggettiva, lo so, ma può essere utile per cercare di capire cosa fossero…Grazie, a presto. Sabrina
ho pubblicato un paio di video di quella sera su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=kWJ1gf-UJKg e velocizzato 3x per capire meglio le traiettorie: http://www.youtube.com/watch?v=A0ECwuiNFvw
Ne ho messo anche un altro di 10 minuti prima.
Fatemi sapere cosa ne penate.
Saluti
Stefano
Salve Sabrina,
in realtà non le ho viste di persona, la registrazione era attiva mentre ero assente.
Tuttavia posso dirle che vedendo i video velocizzati, le traiettorie sembrano alquanto strane, a volte salgono, scendono e in un paio di video le ho viste andare una contro l’altra. (il vento non dovrebbe farle andare nella stessa direzione?)
Ho un altro video dove si vede uno di questi oggetti/luci di giorno, e di giorno la fiammella della lanterna non credo si possa distinguere a distanza. Se vuole le mando una mail con tutti i video che ho riportato dal dvr di sicurezza al pc.
Mi indichi una mail, e le scriverò li, la mia è srampini@libero.it.
Non voglio fomentare l’idea che devono essere per forza alieni, sono scettico in genere, ma a me e altri amici sono parse sicuramente strane come luci.
Mi faccia sapere l’indirizzo e le invio una mail con un link da cui scaricare i miei filmati.
Un saluto
Stefano