Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
secondo me non c’e una direzzione giusta o comunque mirata , l’universo bisognerebbe analizzarlo tassello per tassello cosi cercando, si torna sempre al punto di partenza ;^_^
L’analisi e lo studio dell’Universo lasciamolo agli astrofisici ed agli scienziati. Noi cerchiamo di dissetare, con le loro ricerche e le conseguenti risposte, la nostra sete di conoscenza!
…questa intervista (e relativi commenti) mi era sfuggita! Sei stata proprio “fortunata” a poter incontrare e conoscere una delle poche ed elevate menti (dopo prigogine, ex) del pianeta…ed intervistarlo è quasi impossibile…complimenti!..concordo con quanto detto dallo scienziato…come si fa a vedere lontano se non siamo (umanità) in grado nemmeno di vedere quello che EVIDENTE si para di fronte al nostro naso?…perchè ciò cambi velocemente astrofisici, matematici, biologi, storici, psicologi e SOCIOLOGI e giornalisti devono COLLABORARE con e per l’umanità al di là dei propri “partiti, doveri, promesse e riconoscenze”…e questa è storia vecchia…quello che si sta facendo e NON…si vede!.. anche gli uomini “comuni e non” (e non è lavoro per tutti) prima o poi lo faranno…l’insegnamento e l’esempio viene sempre da sopra (e dall’alto)…anche se a volte sono proprio le azioni e le parole delle persone comuni e semplici (non idiote o solo…) a farci aprire gli occhi…
…il seti è un carrozzone (dismesso da tempo) privatizzato e il grande naso (è già cominciata) seguirà presto le stesse orme…è ovvio che quando una cosa finisce…ce n’è già pronta un’altra…
cordiali saluti