Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
Pingback: Ufo o insetto? Ecco le foto che arrivano dall’Olanda | Frog In The Box
di questo ne ho accennato anche nel blog di Ufoonline…
con molta probabilità, lo sto analizzando anche nel RGB, si tratta dell’impronta in movimento di un insetto ripreso a distanza ravvicinata…le due protuberanze poste ai lati del “siluro fotonico” sono ad elica, con luce in opposizione…
è una tipicità della ripresa fotografica o filmica dei cosiddetti “rods” che fecero molto scalpore circa 15 anni fa…in realtà trattasi di insetti in movimento MOLTO veloce che lasciano una falsa scia nella pellicola o file, chiara o scura a seconda dell’angolo di luce a disposizione nel fotogramma, dovuta sostanzialmente alla durata di apertura del diaframma che, come nel caso sopra, NON è coerente per la ripresa dell’insetto ma per quella del panorama e della luce esistente…
vorrei dire di più di codesta foto, effettuata in modalità HDR che tra l’altro andrebbe usata (da professionisti o conoscitori) al chiuso e con cavalletto onde evitare una serie di problematiche ulteriori, ma…in realtà è tutto qui…
http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging
alla prossima!..salute e prosperità..:)
…Può essere…Può essere…ANZI..NON può essere .Questo se riferiamo le immagini nei tempi e luoghi cari a Babbo Natale.
Come si sa gli insetti vivacchiano (e volano)solamente quando la temperatura esterna al loro corpo supera lo zero grado centigrado.
Quando certe “anomalie “fotografiche(non mi riferisco a questo caso) vengono prese in considerazione nei mesi freddi,bisogna scartare di fatto l’intromissione di moscerini e di …grilli parlanti.
La banalizzazione in questo settore di ricerca,bilancia il peso di chi mente sapendo di mentire
…insetti…
è ovvio che nei periodi freddi…
NON ha quasi mai senso parlarne, e chi lo fa -SENZA APPROFONDIRE L’INDAGINE- agisce superficialmente o “et mala fide plena cognitione causae”…
NON ci piove! ma questo sopra lascia due scie nere leggerissime -BEN VISIBILI ALL’INGRANDIMENTO- sopra e sotto “il siluro fotonico” che, all’analisi ravvicinato del particolare, sembrano ombre -MA NON LO SONO-, non sono scie di ionizzazione -MA SEMBRANO SCIE DI SCARICO-, e che in realtà sono dovute alla velocità di volo -RISPETTO ALLA DISTANZA DALL’OBBIETTIVO- del soggetto “ufo” in questione -PRESUMIBILMENTE UN INSETTO-…
http://www.focus.it/ambiente/animali/a-che-velocita-volano-gli-insetti-_C39.aspx
essendo il tempo di esposizione settato TROPPO LUNGO per poterlo riprendere perfettamente nei particolari come se fosse fermo esso (l’insetto) ci appare con le due (o quattro) alette roteanti -COME TURBINE- come se guardassimo una serie di frames al rallentatore o uno alla volta…la differenza è che qui NON è a fuoco e non si vede chiaramente…
http://it.wikipedia.org/wiki/Ala_degli_insetti
il battito delle ali di un insetto è talmente rapido che NON solo NON è visibile ad occhi nudo ma nemmeno alle camere se non particolarmente settate per rilevarlo…parliamo di centinaia di battiti al secondo che creano -VISTA LA VELOCITA’ DEL BATTITO ALARE- un filtraggio e distorsione della luce tutt’attorno a se stesse e al corpo dell’insetto…
http://it.wikipedia.org/wiki/Moscerino
che viene denominato fenomeno di diffrazione della luce…
http://it.wikipedia.org/wiki/Diffrazione
anche “gli ufo” intesi come velivoli NON convenzionali -NEL 99% DEI CASI- lo creano ma, generalmente ah!ah! NON con il battito delle ali…di solito lo scherzetto -INSIEME AD ALTRI CHE QUI NON ELENCO PER NON ANNOIARE- è dato dallo schermo di occultamento quando in uso (99,99% dei casi) e\o dallo scudo protettivo (quando in uso) o dalla sommatoria delle interferenze dei due campi di forza attivi…
http://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_forze
ma NON è questo il caso Malles!..poi è primavera e l’Olanda è il paese dei fiori, lo sai..:)
ah! dimenticavo…di questi giorni elaboro anche la tua, quella con l’et eh!eh! senza sfera…
salute e prosperità..:)