Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
Archivi tag: homo neanderthalensis
Perchè i Neanderthal si sono estinti? Nuove ipotesi
Cacciatori dalla vista acuta ma lenti, tipi poco socievoli e persino incestuosi. È l’ultimo ritratto dei Neanderthal, nostri predecessori lungo la scala evolutiva, estinti svariate migliaia di anni fa. Su questi ominidi molto somiglianti a noi, con i quali ancora non sappiamo con certezza se e quanto siamo … Continua a leggere
“Centomila anni fa l’umanità ha rischiato l’estinzione”
Quasi estinti. Centomila anni fa, l’umanità ha rischiato di fare la fine dei dinosauri e dei Dodo: ovvero di sparire per sempre come specie dalla faccia della Terra. All’epoca, infatti, sarebbero esistiti solo 5mila/10mila esseri umani. Un numero estremamente esiguo … Continua a leggere
L’uomo-scimmia, mito o realtà? Ora lo studia il genetista
Adesso si fa sul serio. Sulle tracce del Bigfoot, dopo tanti avventurieri e ricercatori improvvisati, ora ci si mette un’ equipe scientifica a dir poco autorevole, visto che ne fa parte un genetista di fama internazionale, il professor Bryan Sykes, pronto a mettersi in discussione.
L’estinzione dei Neanderthal? “Solo una questione di sesso”
L’uomo di Neanderthal? Si è estinto per amore… È questa l’ultima teoria avanzata dagli antropologi per spiegare la scomparsa, circa 30mila anni fa, di questo ramo parallelo dell’umanità, soppiantato dall’uomo di Cro Magnon- nostro antenato diretto.