Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
Archivi tag: acqua allo stato liquido
Un nuovo telescopio per scrutare i mondi di Alpha Centauri
È il sistema stellare più vicino a noi, quello più alla nostra portata se nel prossimo futuro- con una tecnologia superiore a quella attualmente in uso- decidessimo di lanciarci nell’esplorazione degli esopianeti. Stiamo parlando di Alpha Centauri, formato da una coppia di … Continua a leggere
“Nella Via Lattea 10 miliardi di copie della Terra”
Adesso ci sentiamo un po’ meno soli. La nostra galassia sarebbe letteralmente disseminata di pianeti simili al nostro, rocciosi e ricchi di acqua, con habitat potenzialmente perfetti per lo sviluppo della vita. Lo dice l’ultimo studio, basato sui dati raccolti dal … Continua a leggere
La vita aliena? “La troveremo tra 100 anni”
Quanto siamo vicini a scoprire le prime tracce di vita extraterrestre? Stiamo seguendo il metodo giusto per centrare l’obiettivo? Se lo sono chiesti i ricercatori riuniti al MIT, il Massachusetts Institute of Technology, il 2 agosto 2019 in occasione della prima … Continua a leggere
Un oceano liquido anche su Plutone?
Acqua sulla Luna, acqua su Marte. Acqua sui satelliti di Giove e Saturno, acqua sulle comete. Acqua ovunque, persino su Plutone. Sì, una nuova ricerca sostiene che anche l’ex pianeta- da 10 anni retrocesso nella categoria di planetoide- pur essendo … Continua a leggere
“La vita su Marte può esistere anche ora”
La vita su Marte, per la maggior parte degli astrobiologi, era una realtà miliardi di anni fa. Ma oggi- quasi tutti concordano- non esiste più. Quasi tutti, perché ci sono anche ricercatori che sospettano, invece, che in qualche luogo, in … Continua a leggere
Ecco le due super-Terre, “gemelle diverse”
Un immenso biliardo di dimensioni spaziali… Così sarebbe stato il sistema solare delle origini, prima che diventasse perfetto e ordinato. Miliardi di anni fa, era tutto molto diverso e gli scontri tra corpi celesti – le gigantesche sfere disposte sull’ideale … Continua a leggere