Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
Archivi tag: fascia di kuiper
Un oceano liquido anche su Plutone?
Acqua sulla Luna, acqua su Marte. Acqua sui satelliti di Giove e Saturno, acqua sulle comete. Acqua ovunque, persino su Plutone. Sì, una nuova ricerca sostiene che anche l’ex pianeta- da 10 anni retrocesso nella categoria di planetoide- pur essendo … Continua a leggere
I misteri di Tritone
Prossima fermata: Tritone. È la strana luna di Nettuno, la più grande tra i 14 satelliti naturali del gigantesco pianeta blu, ad essere finita nel mirino di planetologi e astrobiologi, pronti a tutto pur di darle un’occhiata da vicino. La … Continua a leggere
Il Nono Pianeta? “Solo una possibilità su 500 che non esista…”
Esiste davvero? È reale o solo una mera congettura? Il Nono Pianeta– mai visto con i nostri telescopi più potenti, eppure ipotizzato sulla base di osservazioni astronomiche e simulazioni al computer- divide ancora i ricercatori. Nuovi studi, da un lato, … Continua a leggere
E intanto rispunta il Decimo Pianeta…
Mentre il nono pianeta ancora latita, ecco rispuntare il decimo: grande quanto Marte o forse la Terra, si nasconderebbe ai margini del sistema solare e con la sua massa sarebbe responsabile delle perturbazioni nei moti di alcuni corpi che si … Continua a leggere
Stelle e asteroidi minacciano la Terra
C’è una stella in rotta di avvicinamento al nostro sistema solare. Si chiama Gliese 710, è grande circa la metà del nostro Sole e ora si trova a 64 anni luce da noi. Ma procede molto velocemente, a oltre 50 … Continua a leggere