Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
Archivi tag: esopianeti
Tutti gli indizi della vita aliena di questo 2020
Siamo soli nell’universo? Questo 2020 ormai agli sgoccioli non ha dato risposta all’interrogativo che l’Umanità si pone da sempre, ma per lo meno ha fornito qualche indizio in più a chi la domanda se la fa per lavoro o per … Continua a leggere
Ecco da dove ci osservano le altre civiltà aliene…
Ma mentre noi cerchiamo gli Alieni, gli Alieni cercano noi? Una domanda più che legittima, considerando il desiderio di conoscenza come componente essenziale di ogni forma di intelligenza evoluta. Così, se da qualche parte nel cosmo esistono creature avanzate come … Continua a leggere
Alla ricerca del pianeta perfetto per ospitare la vita
La Terra, il migliore dei mondi possibili? Per un crescente numero di astronomi, no. Anzi, nel cosmo esisterebbero luoghi di gran lunga più adatti alla vita- i cosiddetti “pianeti superabitabili”, in grado di supportare flora e fauna ancora più variegate … Continua a leggere
«Su Europa c’è un oceano, ecco come si è formato»
Da tempo, è un’osservata speciale. Europa, una delle 79 lune di Giove, è considerata dagli esperti tra le candidate più interessanti- all’interno del nostro sistema solare- sulle quali trovare la vita extraterrestre. Sotto la spessa crosta di ghiaccio che la avvolge … Continua a leggere
Le civiltà evolute nella Via Lattea? Da 36 a 928…
Attorno a noi, nella Via Lattea, ci sarebbero almeno 36 civiltà avanzate, ovvero in grado di comunicare nello spazio. A dirlo, è il calcolo di un team di astrofisici che ha pubblicato il risultato dello studio sulla rivista scientifica The … Continua a leggere
I pianeti come Arrakis e Tatooine sono abitabili
Nella lista dei mondi abitabili– e potenzialmente abitati- spunta una categoria in più: quella dei pianeti avvolti da uno spesso strato di polvere. Sotto quella coltre, potrebbero realizzarsi le condizioni più adatte allo sviluppo della vita . Ma nello stesso … Continua a leggere