Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
Archivi tag: esopianeti
Dagli asteroidi alle super-Terre per cercare la vita
Il mistero da risolvere è sempre quello: esistono altre forme di vita nel cosmo? Come e in quali condizioni si possono formare? Per astrofisici e astrobiologi, la sfida del XXI secolo è trovare risposta a queste domande il prima possibile, … Continua a leggere
Anche gli Alieni producono smog e rumore?
Non basta più restare in ascolto, sperando di incappare in un messaggio inviato da un’altra civiltà lontana anni luce da noi e che cerca di mettersi in contatto. Il SETI- Search for Extra Terrestrial Intelligence- deve cambiare registro: gli studiosi … Continua a leggere
Nella galassia acqua (e vita) ovunque
Una scoperta-bomba, che potrebbe far cambiare radicalmente l’idea della vita nel cosmo e della sua diffusione – anche nel nostro sistema solare. Fino a oggi, gli astronomi hanno sempre ipotizzato che l’acqua sia arrivata sulla Terra in modo fortuito, grazie … Continua a leggere
Perseverance, il viaggio è solo all’inizio
Tutto il mondo ha assistito con il fiato sospeso all’ultima missione della NASA su Marte, Mars 2020, con a bordo il robot Perseverance e il drone Ingenuity. Anche in Italia, un canale tv ne ha seguito in diretta i momenti … Continua a leggere
La caccia al Pianeta X continua
I fan della saga di Shrek- l’orco buono della DreamWorks Animation- se lo ricorderanno: il regno di cui la moglie Fiona è principessa si chiama Far Far Away- “Molto, ma molto lontano”. Si devono essere ispirati a questo cartone animato … Continua a leggere
Troveremo gli Alieni quando gli Alieni vorranno trovare noi…
Non li troveremo mai, li troveremo presto, no anzi: ci hanno già trovato loro…Quando si parla di intelligenze extraterrestri, le opinioni divergono radicalmente anche tra i cosiddetti esperti. Una nuova ricerca, prodotta dall’Università di Manchester, avanza un’altra ipotesi ancora: l’Umanità … Continua a leggere