Archivi tag: tic-tac

Garry Nolan sconfessa l’AARO e la NASA:«Gli ET sono già qui»

C’è chi dice no. Gli Alieni magari esistono, in qualche galassia lontana lontana, ma qui non si sono mai visti. E nessuno degli oggetti o fenomeni non identificati osservati nei nostri cieli può essere attribuito a una civiltà dello spazio, … Continua a leggere

Gli UFO sono sonde aliene rilasciate da un’astronave-madre?

Astronavi-madri gigantesche, in viaggio per il cosmo cariche di piccole sonde da spargere nei vari sistemi solari alla ricerca di dati. Uno scenario da fantascienza, prospettato però da due accademici di primo livello: il professor Avi Loeb, promotore del Galileo … Continua a leggere

La ex pilota della Navy: «Gli UFO sono reali»

L’immaginario collettivo, non solo negli Stati Uniti, è stato conquistato dalla caccia all’UFO ingaggiata nei cieli del nord America e che ha portato, finora, all’abbattimento di un pallone (meteo, come dicono i Cinesi? O spia, come sostiene Washington?) e di altri … Continua a leggere

La scienza in campo per comprendere il fenomeno UFO

Centinaia di casi, migliaia di testimoni, anni di studi. Eppure- si lamenta il Dipartimento della Difesa di Washington- non ci sono abbastanza dati per comprendere la reale natura degli UAP, che altri non sono che i cari, vecchi UFO ribattezzati … Continua a leggere

Il nuovo report sugli UAP: 366 nuovi casi

Eccolo, il nuovo report annuale sugli Unidentified Aerial Phenomena. Il documento, prodotto dall’AARO (l’All-domain Anomaly Resolution Office,  la nuova agenzia alle dirette dipendenze del Direttore della National Intelligence che ha preso il posto della Task Force sugli UAP) è stato … Continua a leggere

In Brasile un evento davvero storico: al Senato la verità sugli UFO

Si è tanto parlato dell’audizione sugli UAP che si è tenuta lo scorso maggio davanti alla Sottocommissione dell’Intelligence per l’Antiterrorismo e il Controspionaggio del Congresso degli Stati Uniti: un incontro pubblico, seguito da uno strettamente riservato ai soli parlamentari, nel … Continua a leggere