Archivi tag: tic-tac

Il nuovo report sugli UAP: 366 nuovi casi

Eccolo, il nuovo report annuale sugli Unidentified Aerial Phenomena. Il documento, prodotto dall’AARO (l’All-domain Anomaly Resolution Office,  la nuova agenzia alle dirette dipendenze del Direttore della National Intelligence che ha preso il posto della Task Force sugli UAP) è stato … Continua a leggere

In Brasile un evento davvero storico: al Senato la verità sugli UFO

Si è tanto parlato dell’audizione sugli UAP che si è tenuta lo scorso maggio davanti alla Sottocommissione dell’Intelligence per l’Antiterrorismo e il Controspionaggio del Congresso degli Stati Uniti: un incontro pubblico, seguito da uno strettamente riservato ai soli parlamentari, nel … Continua a leggere

UFO e vita extraterrestre, gli Stati Uniti cercano risposte

Negli Stati Uniti, il National Defence Authorization Act per l’anno fiscale 2022 è stato approvato: a trasformarlo in legge, la firma del presidente Joe Biden. L’NDAA comprende l’emendamento promosso dalla senatrice democratica Kirsten Gillibrand- sostenuto anche dal repubblicano Marco Rubio- … Continua a leggere

Congresso USA, due nuove leggi per far luce sugli UFO

Il Congresso degli Stati Uniti ci ha preso gusto. Dopo aver snobbato per decenni la questione e aver finto che il problema non esistesse, adesso la politica che conta- quella di Washington D.C.- ha riscoperto l’interesse per gli UFO, denominati … Continua a leggere

Leslie Kean: «Sugli UAP servono trasparenza e nuovi sforzi»

«C’è stato un enorme progresso negli ultimi tre anni e mezzo, credo che siamo alla soglia di un cambio di paradigma, ma c’è ancora molto da fare e naturalmente ritengo che molte informazioni debbano ancora essere rese pubbliche». Lo dice … Continua a leggere

Il pilota che filmò il Tic-Tac: «C’è un secondo video»

C’era lui- Chad Underwood– su quel jet della US Navy che ha ripreso l’assurdo velivolo avvistato poco prima dal suo superiore, il comandante David Fravor. Era il 1o novembre 2004, un giorno come tanti, eppure eccezionale: perché quel giorno almeno … Continua a leggere