Archivi tag: pentagono

«Indagate sugli UAP che non sono prodotti dall’Uomo»

No, il Senato degli Stati Uniti non è per niente soddisfatto di come il Dipartimento della Difesa sta trattando il problema UAP- quei fenomeni aerei di origine e natura misteriosa che la vulgata definisce UFO. Lo ha messo per iscritto … Continua a leggere

Tutti i rapporti sugli UAP del 2022

Dopo decenni passati a sminuire, ridicolizzare e nascondere tutte le informazioni relative a bizzarri oggetti volanti visti sfrecciare sotto il naso di piloti esperti e di tecnici radar, adesso è arrivato il momento di elaborare, analizzare, studiare e possibilmente trovare … Continua a leggere

L’ufficio sugli UFO: svolta storica o grande inganno?

Un fatto storico o l’ennesimo depistaggio? Un grande passo in avanti verso la scoperta della verità o solo l’ultimo, grande inganno? Gli studiosi del fenomeno UFO sono divisi di fronte all’istituzione negli Stati Uniti di un nuovo ufficio governativo incaricato di approfondire gli … Continua a leggere

UFO e vita extraterrestre, gli Stati Uniti cercano risposte

Negli Stati Uniti, il National Defence Authorization Act per l’anno fiscale 2022 è stato approvato: a trasformarlo in legge, la firma del presidente Joe Biden. L’NDAA comprende l’emendamento promosso dalla senatrice democratica Kirsten Gillibrand- sostenuto anche dal repubblicano Marco Rubio- … Continua a leggere

Il Congresso approva l’ufficio sugli UFO. E adesso?

La senatrice americana Kirsten Gillibrand ce l’ha fatta: il suo emendamento, mirato alla costituzione di un ufficio specifico incaricato di studiare i fenomeni aerei non identificati, è stato incluso nella Legge di Bilancio della Difesa per l’anno fiscale 2022, approvata … Continua a leggere

«Il Pentagono vuole ostacolare la legge sugli UFO del Congresso»

Il Pentagono vuole davvero far chiarezza una volta per tutte sul fenomeno UFO o sta cercando, invece, anche questa volta, di sminuire e normalizzare il problema, sottraendolo alla pubblica discussione? La domanda serpeggia tra i commentatori più critici, che hanno … Continua a leggere