Archivi tag: oggetti misteriosi

Con Figli delle Stelle entrate nella QUINTA DIMENSIONE

Secondo la Teoria delle stringhe- un modello matematico per interpretare  l’Universo– lo spaziotempo avrebbe molte più dimensioni di quelle che siamo in grado di percepire: nel caso delle superstringhe, sarebbero 10; per la Teoria M, sono 11; per la teoria … Continua a leggere

Mezze verità, segreti e ammissioni nell’audizione sugli UFO

Cosa resta dell’audizione sugli UFO– pardon, UAP- che si è tenuta il 17 maggio 2022 davanti alla Sottocommissione per l’Intelligence del Congresso americano? Una valanga di articoli, commenti, considerazioni, dubbi, interrogativi aperti, ammissioni, mezze verità. E la forte sensazione che … Continua a leggere

Avi Loeb:«In fondo all’oceano forse c’è tecnologia aliena»

Immaginiamo che un corpo interstellare- ossia proveniente da un’altra stella, da un altro sistema solare- entri nell’atmosfera terrestre. Immaginiamo poi che precipiti in fondo all’oceano.  E infine, immaginiamo che non si tratti di un normale meteorite, ma di un oggetto tecnologico, … Continua a leggere

Il 2022 sarà l’anno della svolta per gli UFO?

Ogni anno sembra quello buono. Ogni anno, sembra arrivato il momento della svolta. E ogni anno, poi, si rinvia a quello seguente perché nulla di quanto ci si aspettava è accaduto. Ma per molti osservatori e ricercatori, il 2022 potrebbe davvero … Continua a leggere

Domenica 14 novembre torna “Figli delle Stelle” con il GAUS

Come si dice? “Squadra vincente non si cambia…“. Così, anche quest’anno ritorna l’appuntamento con “Figli delle Stelle”– il meeting internazionale promosso da Extremamente- che si svolgerà ancora in sinergia con il Convegno organizzato dal GAUS, il Gruppo Accademico Ufologico di Scandicci. … Continua a leggere

Leslie Kean: «Sugli UAP servono trasparenza e nuovi sforzi»

«C’è stato un enorme progresso negli ultimi tre anni e mezzo, credo che siamo alla soglia di un cambio di paradigma, ma c’è ancora molto da fare e naturalmente ritengo che molte informazioni debbano ancora essere rese pubbliche». Lo dice … Continua a leggere