Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
Archivi tag: antichi astronauti
Il gatto gigante, l’ultimo mistero delle Linee di Nazca
È il gatto più grande del mondo e anche uno dei più antichi. Stiamo parlando del disegno- vecchio pare di 2 mila anni- realizzato sul pendio di una collina nel deserto peruviano, scoperto durante i lavori di conservazione del sito … Continua a leggere
Il centenario di Zecharia Sitchin, omaggio ad Albano Laziale
Era il 9 ottobre 2010: Zecharia Sitchin, uno degli scrittori più discussi e più letti al mondo, con milioni di copie vendute e tradotte in più di 25 lingue, si spegneva a New York, sua città d’adozione. Aveva 90 anni. L’annuncio … Continua a leggere
L’antica scienza hindù scatena nuove polemiche
Migliaia di anni fa, in India si praticava già l’inseminazione artificiale, le gravidanze in vitro era una realtà e si conoscevano nozioni molto più avanzate e precise in ambito fisico di quelle attuali. Dichiarazioni sorprendenti, per non dire sconcertanti, per … Continua a leggere
Michio Kaku: “Gli Alieni se ne fregano di noi…”
Non nega che possano esistere e non esclude che possano anche entrare in contatto con noi, ma non crede che ne abbiano poi tanta voglia. Michio Kaku, il fisico teorico nippo-americano famoso per la sua attività di divulgatore scientifico, ne … Continua a leggere
Il mistero delle Linee di Palpa
Le più famose sono le Linee di Nazca, ma non sono certo le uniche. Anzi, di segni e disegni incisi sul terreno ce ne sono centinaia sparsi nel continente americano e tutti con le medesime caratteristiche: sono enormi, rappresentano animali, … Continua a leggere
Quando gli astronauti credono negli Alieni
Cerchiamo gli Alieni nello spazio, ma forse dovremmo cercarli molto più vicino a noi. Anzi, dentro di noi, nel nostro DNA. Lo pensano i sostenitori della teoria degli Antichi Astronauti, convinti che l’Umanità sia il prodotto dell’intervento di civiltà extraterrestri … Continua a leggere