Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
Archivi tag: esopianeti
La vita aliena? “La troveremo tra 100 anni”
Quanto siamo vicini a scoprire le prime tracce di vita extraterrestre? Stiamo seguendo il metodo giusto per centrare l’obiettivo? Se lo sono chiesti i ricercatori riuniti al MIT, il Massachusetts Institute of Technology, il 2 agosto 2019 in occasione della prima … Continua a leggere
I nuovi pianeti alieni scoperti da TESS
Questa volta il merito va a TESS, il Transiting Exoplanet Survey Satellite della NASA. È stato il telescopio spaziale del programma Explorer a scovare gli ultimi tre pianeti extrasolari, in orbita attorno ad una stella a 73 anni luce da … Continua a leggere
“La vita complessa possibile in pochi pianeti”
Ci siamo sbagliati: la vita non sarebbe diffusa ovunque nello spazio. O almeno, le probabilità che si sviluppi e che poi evolva sono legate a condizioni non troppo comuni, il che renderebbe la lista dei pianeti candidati ad essere gemelli … Continua a leggere
Un oceano liquido anche su Plutone?
Acqua sulla Luna, acqua su Marte. Acqua sui satelliti di Giove e Saturno, acqua sulle comete. Acqua ovunque, persino su Plutone. Sì, una nuova ricerca sostiene che anche l’ex pianeta- da 10 anni retrocesso nella categoria di planetoide- pur essendo … Continua a leggere
Alla scoperta delle super-Terre
C’è un mistero nella nostra galassia. Un mistero che gli astronomi di tutto il mondo stanno cercando di risolvere e che riguarda la presenza di miliardi di mondi alieni dalle caratteristiche particolari. Sono le cosiddette “super-Terre”, cosí chiamate perché hanno … Continua a leggere
Ecco dove trovare la vita extraterrestre
Trovare la vita al di fuori della Terra: è questa la sfida del Terzo Millennio. I ricercatori sono convinti di poter centrare il bersaglio molto presto, nel giro di due o tre decenni. A patto, però, di mirare nel posto … Continua a leggere