Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
Archivi tag: esopianeti
Le ultime dal cosmo:”Esistono miliardi di pianeti come la Terra”
Nella sola Via Lattea potrebbero esistere molti miliardi di pianeti rocciosi come il nostro e forse altrettanto abitati. Questi mondi gemelli della Terra, insomma, sarebbero praticamente ovunque attorno a noi, anche se ne abbiamo individuati pochissimi e di nessuno, per … Continua a leggere
Waterworld esiste: scoperto un pianeta alieno formato da acqua
Non sarà il “migliore dei mondi possibili” di volteriana memoria, ma sicuramente è uno dei più strani. L’ultima, sbalorditiva scoperta compiuta dal telescopio spaziale della Nasa in cerca di pianeti extrasolari, infatti, è un mondo fatto letteralmente di acqua. Proprio come nel … Continua a leggere
A caccia di Lune aliene…
Non solo gli esopianeti. Ora i ricercatori si concentrano anche sulle “esolune“, nella speranza di identificare un mondo alieno con le caratteristiche ideali per ospitare la vita.
“Siamo sicuri: entro il 2012, troveremo una nuova Terra aliena”
Il 2011 ha segnato un notevole incremento nella scoperta di pianeti extrasolari. Ma nel 2012 il risultato potrebbe essere ancora più esaltante: i ricercatori credono che sarà l’anno in cui individueremo il primo, vero gemello della Terra. Una Terra aliena, insomma.
Robert Bauval:”La scienza non basta, impariamo dagli Antichi Egizi”
<Per quello che sappiamo del cosmo, per quello che abbiamo scoperto negli ultimi vent’anni, siamo praticamente obbligati a pensare alla possibilità di una vita extraterrestre.>
Gli astrofisici tedeschi annunciano:”Trovata una Super-Terra abitabile”
“Cherchez les nuages”, cercate le nuvole. Parafrasando il motto creato dallo scrittore Alexandre Dumas – “cherchez la femme”- che nessun buon investigatore del crimine deve mai trascurare, gli astrofisici e gli astrobiologi che indagano sui pianeti extrasolari non dovrebbero invece fare … Continua a leggere