Seguici su Facebook
Seguici su Twitter
-
Categorie
Archivi
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
-
Browse by geotag
Blogroll
“i MISTERI DELLA TAZZINA” in prima nazionale il 7 luglio a Piacenza
Venerdì 7 luglio, alle ore 18:30, siete tutti invitati alla presentazione del nuovo libro scritto da Sabrina Pieragostini e Flavio Vanetti, “I misteri della tazzina” (Minerva Edizioni), che sarà nelle librerie a partire dal 5 luglio. L’incontro avrà luogo presso la Galleria d’Arte Biffi, in via Chiapponi n. 39 a Piacenza. Un luogo elegante e raffinato che si apre al pubblico per questo evento speciale. Il libro-inchiesta, che esplora il mondo del soprannaturale, del paranormale e dell’extradimensionale, prende spunto da una seduta spiritica di cui, oltre 40 anni fa, Vanetti fu testimone.

I MISTERI DELLA TAZZINA A PIACENZA IL 7 LUGLIO
Ogni capitolo affronta una tematica e un fenomeno diverso, in una sorta di viaggio tra i misteri d’Italia ricco di storie, personaggi, interviste, retroscena, curiosità. A parlare sono medium, sensitivi, veggenti, criptozoologi, cacciatori di fantasmi, addotti, contattati, ma anche i medici, i ricercatori e gli studiosi in ambito accademico e universitario che hanno osato addentrarsi su questo terreno scivoloso, sfidando preconcetti e stigma, per spiegare l’inspiegabile.

GLI AUTORI DEL LIBRO, SABRINA PIERAGOSTINI E FLAVIO VANETTI
Vi aspettiamo venerdì 7 luglio, alle ore 18:30, per presentarvi, per la prima volta a livello nazionale, “I misteri della tazzina” . I due autori saranno a disposizione per le domande e per firmare le copie del libro. Appuntamento dunque in via Chiapponi n.39 a Piacenza, presso la Galleria d’Arte Biffi. Ingresso libero, posti a esaurimento. Un grazie particolare a Laura Groppi e Alberto Negri di Spazio Tesla, associazione culturale piacentina e amici di Extremamente, che hanno curato l’organizzazione dell’evento.

LA COPERTINA DEL LIBRO
Le talpe del Pentagono:«Astronavi grandi come campi da calcio»
Lentamente- molto lentamente- il mondo della politica di Washington sta reagendo alle sconcertanti dichiarazioni di David Grusch, l’ex funzionario dei servizi segreti americani che ha rivelato- nel luglio 2022 alle autorità preposte e nei giorni scorsi anche alla stampa- l’esistenza di programmi top-secret per ricavare informazioni tecnologiche da oggetti non umani recuperati da agenzie governative degli Stati Uniti. Insomma, la famigerata retro ingegneria di cui si parla da decenni, sempre ridicolizzata e rigettata come pura fantascienza. Invece, stando ai documenti che la talpa ha consegnato all’ispettore generale per la Comunità di Intelligence, si tratterebbe di una scioccante realtà occultata non solo all’opinione pubblica ma persino al Congresso. Un’articolata campagna di disinformazione che andrebbe avanti da decenni, accusa. E adesso, i rappresentanti del popolo americano ne chiedono conto.
«Gli USA hanno almeno 12 UFO incluso uno trovato in Italia nel 1933»
Si chiama “effetto valanga”: in elettronica, è il processo che porta alla moltiplicazione della corrente elettrica in materiali solitamente isolati. In generale, si definisce così qualsiasi fenomeno che si sviluppa aumentando in modo rapido e inarrestabile. E sembra proprio quello che sta accadendo ora a proposito della questione UFO/UAP, dopo le dichiarazioni pubbliche dell’ex ufficiale dell’Air Force ed ex funzionario dei servizi segreti americani David Grusch.
“Velivoli non umani recuperati», l’era del cover-up sta per finire?
Retro ingegneria e frammenti di materiale sconosciuto da esaminare. Ne ha parlato esplicitamente in pubblico il dottor Garry Nolan, incaricato- per sua stessa ammissione-proprio di sottoporre a test alcuni campioni recuperati dai luoghi in cui sarebbero precipitati oggetti volanti non identificati. UFO, tanto per esser chiari. E in quella medesima occasione- un’intervista durante una manifestazione a New York- l’illustre docente della Stanford University si è detto certo, al 100 per cento, che un’intelligenza extraterrestre ci abbia già visitato e che anzi sia tuttora in mezzo a noi. Il dottor Nolan è impazzito oppure- come ha fatto capire- sa cose che noi (ancora) non sappiamo? In questo secondo caso, di sicuro non è l’unico.
Garry Nolan sconfessa l’AARO e la NASA:«Gli ET sono già qui»
C’è chi dice no. Gli Alieni magari esistono, in qualche galassia lontana lontana, ma qui non si sono mai visti. E nessuno degli oggetti o fenomeni non identificati osservati nei nostri cieli può essere attribuito a una civiltà dello spazio, casomai sotto sotto ci può essere lo zampino dei Russi o dei Cinesi. Lo ha dichiarato ad aprile nella sua prima audizione davanti alla sottocommissione dell’Intelligence per le Forze Armate Sean Kirkpatrick, direttore dell’ufficio creato dal Pentagono per studiare gli UAP, ovvero l’All-domain Anomaly Resolution Office. «L’AARO non ha finora trovato alcuna prova credibile di attività extraterrestre, di tecnologia fuori dal mondo o di oggetti che sfidano le leggi conosciute della fisica», ha detto in quella circostanza. E lo ha ripetuto anche davanti al gruppo di studio indipendente della NASA istituito lo scorso ottobre.

IL DIRETTORE DELL’AARO, IL FISICO SEAN KIRKPATRICK
Il 31 maggio 2023, i suoi componenti hanno incontrato la stampa per anticipare i risultati della loro ricerca che verranno ufficialmente presentati in un report previsto a luglio. Per la NASA, sono da considerarsi UAP tutti gli oggetti osservati in cielo che non possono essere spiegati come velivoli convenzionali o come fenomeni naturali. E di avvistamenti del genere, segnalati da piloti militari o civili, ormai se ne annoverano a centinaia. Ma- hanno ribadito tutti coloro che hanno preso la parola, incluso lo stesso Kirkpatrick- nonostante la casistica sempre più corposa, mancano i dati e non si possono trarre conclusioni. Lo ha detto anche David Spergel, astrofisico e presidente del gruppo di indagine, aprendo la conferenza stampa. La raccolta delle informazioni sugli UAP è stata finora non sistematica e frammentata attraverso le diverse agenzie, ha lamentato. Inoltre, sono stati usati strumenti non adatti all’indagine scientifica.

LA CONFERENZA STAMPA DEL GRUPPO DI STUDIO DELLA NASA
«Per capire meglio il fenomeno, sono necessari una raccolta dei dati focalizzata e una robusta analisi.Un simile approccio aiuterà a discernere gli avvistamenti di UAP non spiegati, ma non darà garanzia che tutti i casi segnalati avranno spiegazione». Da questo primo e unico incontro pubblico è emerso un elemento degno di nota: Kirkpatrick ha affermato che le segnalazioni di oggetti misteriosi osservati da personale militare sono adesso 800 (erano 650 soltanto un mese fa), ma ha anche specificato che di essi solo una minima parte (circa il 5 %) risulta effettivamente inspiegabile. Il 5% di 800 è 40. Nei cieli americani, quindi, per 40 volte negli ultimi anni ha volato indisturbato qualcosa di assolutamente incomprensibile e ignoto. La percentuale, tra l’altro, è in linea con quanto sempre affermato dagli ufologi: anche per loro, il 95% delle segnalazioni è spiegabile. Il problema è quel 5% di cui nessuno riesce a capirci molto.

UNO DEGLI UAP SENZA SPIEGAZIONE PER L’AARO
Date queste premesse, lo studio degli esperti della NASA difficilmente riserverà sorprese. Le ha riservate, invece, l’intervista a un rinomato e stimato docente universitario che davanti al folto pubblico di un evento importante ha osato dire che non solo gli ET esistono, ma che sono già qui, in mezzo a noi, e senza alcun dubbio. L’affermazione a dir poco sorprendente è uscita dalla bocca di Garry Nolan. Non proprio un Signor Nessuno, nel mondo accademico statunitense: insegna Patologia alla Scuola di Medicina dell’Università di Stanford, in California, ha pubblicato più di 300 articoli su riviste scientifiche e ha depositato oltre 40 brevetti. Il suo nome è piuttosto noto tra gli appassionati di misteri: è stato lui a compiere l‘analisi genetica sul cosiddetto “Essere di Atacama”, una minuscola mummia rinvenuta nel deserto cileno, stabilendo che si trattava di un feto umano con rarissime malformazioni.

LA MUMMIA DI ATACAMA AI RAGGI X
Più di recente, ha rivelato di essere stato incaricato dai servizi segreti americani di studiare i danni cerebrali riscontrati in alcuni militari in seguito a incontri ravvicinati del III tipo e di analizzare frammenti recuperati dai siti di presunti incidenti UFO. Ecco chi è, in estrema sintesi, il dottor Nolan. A metà maggio, mentre era ospite della conferenza organizzata da SALT iConnection a New York dal titolo “Il Pentagono, l’intelligenza extraterrestre e gli Ufo precipitati”, il professore ha parlato a ruota libera, senza reticenze, rispondendo a tutte le domande del padrone di casa Alex Klokus, tra i fondatori di SALT, forum globale sulla leadership di pensiero che comprende finanza, tecnologia e politica. «Credi che un’intelligenza aliena abbia già visitato la Terra?», gli ha chiesto Klokus. «Credo che si possa fare un passo in avanti: non ci ha semplicemente visitato, ma è stata qui per un lungo tempo ed è ancora qui», la replica di Nolan.

IL DOTTOR NOLAN INTERVISTATO A NEW YORK
Una frase che ha stupito la platea e l’intervistatore. «È difficile da credere, quante probabilità ci sono che sia così?». «Il 100 per cento», la risposta. Il patologo ha poi argomentato la sua convinzione facendo riferimento alle iniziative del Congresso che hanno indotto il Pentagono a creare quell’organismo ad hoc per indagare sui tanti velivoli di natura e provenienza sconosciuta avvistati dal personale militare. Ha infatti aggiunto: «Questa non è soltanto la mia opinione…La Legge di bilancio per la Difesa dell’anno scorso, firmata da Biden a dicembre, in 30 pagine ha stabilito la creazione di un ufficio per i fenomeni aerei non identificati». Nell’AARO, ha poi spiegato, lavorano 25 addetti il cui compito consiste nel raccogliere le informazioni in tutto il Dipartimento della Difesa e nelle agenzie di intelligence, organizzarle in un format uniforme per la prima volta e fornirle poi al Congresso.

IL CONGRESSO USA PRETENDE INFORMAZIONI SUGLI UAP
«Dodici senatori degli Stati Uniti hanno sottoscritto un documento che fondamentalmente dice: vogliamo avere i dati», ha aggiunto Garry Nolan. Non solo, la norma prevede anche una sorta di amnistia per tutti coloro che infrangeranno i vincoli di segretezza firmati in passato per rivelare quello che hanno visto o saputo riguardo gli UFO.«È stato creato un programma specifico per gli informatori, rivolto a coloro che- sto per dirlo-hanno lavorato sulla retro ingegneria di oggetti volanti, in modo che possano farsi avanti e infrangere i loro giuramenti, per poter parlare al Congresso e rivelare informazioni in sedute coperte da segreto». Quindi, persone che avrebbero direttamente studiato quegli oggetti misteriosi per carpirne i segreti e sfruttarne la tecnologia.

UNO DEGLI UAP RIPRESI DAI PILOTI MILITARI USA
E a quanto pare, le prime gole profonde si sarebbero già presentate, visto che “il caso più recente risale giusto allo scorso weekend e ha sollevato un vero vespaio a Washington”. Sembra di capire che la rivelazione sia stata particolarmente impressionate e che sia stata anche l’ultima di una lunga serie. Ma quali prove ha, Garry Nolan, per dire quello che dice? «Semplice, basta osservare quello che il governo sta facendo in proposito proprio ora. Osserva il numero di politici di entrambi gli schieramenti che si sono riuniti e hanno firmato questa dichiarazione. E su cosa si basano le loro opinioni? Si basano su decine di persone che in un modo o nell’altro si sono fatte avanti e hanno parlato con loro in contesti riservati».

SONO 800 GLI AVVISTAMENTI RACCOLTI DALL’AARO
In questa intervista il medico non ha lasciato nulla nel vago e ha aggiunto: «Sinceramente, ho avuto esperienze personali con individui che so aver lavorato o lavorare tuttora sui programmi di retro ingegneria. Per essere chiari, su velivoli abbattuti. Ora la prima domanda che la gente si farà è: “Be’, ma se sono così dannatamente avanzati, perché precipitano?” Perché quello che precipita non è qualcosa di vivente. Uso spesso questo esempio: se vuoi studiare una tribù di cannibali dell’Amazzonia, ci vai di persona e ti palesi in mezzo alla tribù sperando di non diventare la loro cena? Se sei un’intelligenza evoluta non metterai a rischio la tua vita e un tuo arto andando là in mezzo».

SECONDO GARRY NOLAN, GLI UAP SONO FORME DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Quelli che vediamo solcare i nostri cieli, a suo avviso, sarebbero per lo più droni o un qualche tipo di AI– ovvero di intelligenza artificiale. «Abbiamo già a che fare con un’intelligenza aliena nelle nostre email- ChatGPT eccetera- e non sappiamo cosa stia facendo. Figuriamoci se loro fossero un milione di anni avanti a noi: come potresti mai dialogare con qualcosa del genere?», ha dichiarato. Nolan ha poi accennato anche al suo compito delicato, l’analisi del materiale che si ritiene proveniente da oggetti volanti non identificati recuperati sulla Terra. «Cosa speri di scoprire?», gli ha domandato Klokus. «Un granello di silicio negli anni Cinquanta o Sessanta ha cambiato la nostra cultura, il nostro mondo, la nostra comprensione», ha detto. Insomma, un nuovo elemento chimico o una nuova lega proveniente da quei rottami potrebbe portare a una rivoluzione tecnologica.

IL PROFESSOR NOLAN HA ANALIZZATO FRAMMENTI DI MATERIALE SCONOSCIUTO
Ancora una volta, Garry Nolan si è detto sicuro al 100 per cento che il governo americano possieda frammenti di materiale sconosciuto: «Stavo lavorando con un gruppo di persone circa sette o otto anni fa e ho avuto letteralmente poche settimane a disposizione dopo aver ottenuto l’accesso a uno dei campioni. E quando coloro che non volevano che ne avessimo accesso lo hanno scoperto, hanno escogitato alcuni trucchi amministrativi e burocratici e ce l’hanno portato via». Alludendo poi al celebre incidente della USS Nimitz del 2004 al largo della costa di San Diego durante l’incontro con il famigerato Tic Tac, il professore ha sottolineato che più sensori simultanei hanno visto oggetti volanti passare da 15 metri sopra l’acqua fino a 26mila metri per poi tornare indietro in meno di un secondo.

UNA RESA ARTISTICA DEL FAMIGERATO TIC TAC