Archivi tag: aatip

“Figli delle Stelle”, siete pronti per il 14 novembre?

«Ho parlato con i piloti della Navy, so che hanno visto qualcosa e i loro radar lo hanno agganciato. Qualcosa che era qui, sulla superficie, e poi all’improvviso era lassù, da un’altra parte…La mia opinione personale? L’universo è così vasto … Continua a leggere

I segreti degli UFO: Luis Elizondo risponde alle vostre domande

«Perchè hanno scelto me? Non ne ho idea. Probabilmente perché non ero incline a voli pindarici. Non ero particolarmente appassionato di fantascienza. Ho una certa esperienza in tecnologia avanzata spaziale: quando ero un giovane agente speciale, mi sono occupato di … Continua a leggere

«Gli UFO e il nucleare, adesso il Congresso ci ascolti e indaghi»

Missili intercontinentali dotati di testate atomiche disattivati in un istante all’apparire di velivoli sconosciuti al di sopra delle basi militari. Uno stabilimento dedicato alla produzione di plutonio controllato dall’alto da un oggetto simile a una palla di fuoco. Un razzo … Continua a leggere

Il Reverendo Downing:«Gli Alieni sono messaggeri di Dio»

Gli UFO e gli Alieni potrebbero essere segni divini e andrebbero intesi alla stregua di “angeli tecnologici” inviati per veicolare importanti messaggi per l’umanità. Una teoria scioccante per la maggior parte dei credenti, eppure con un certo seguito, anche se non … Continua a leggere

Domenica 14 novembre torna “Figli delle Stelle” con il GAUS

Come si dice? “Squadra vincente non si cambia…“. Così, anche quest’anno ritorna l’appuntamento con “Figli delle Stelle”– il meeting internazionale promosso da Extremamente- che si svolgerà ancora in sinergia con il Convegno organizzato dal GAUS, il Gruppo Accademico Ufologico di Scandicci. … Continua a leggere

Leslie Kean: «Sugli UAP servono trasparenza e nuovi sforzi»

«C’è stato un enorme progresso negli ultimi tre anni e mezzo, credo che siamo alla soglia di un cambio di paradigma, ma c’è ancora molto da fare e naturalmente ritengo che molte informazioni debbano ancora essere rese pubbliche». Lo dice … Continua a leggere